Quando a fine estate un caporedattore ha una pagina vuota da riempire, si affida al più classico dei pezzi: “È l’annata del secolo!” Ora, non so come sarà ricordato questo 2015, ma in giro per l’Italia ho visto uve sane, facce sorridenti, commenti soddisfatti. Questo breve video è il racconto della vendemmia a San Leonardo, ad Avio, ed è forse il sunto delle tante aziende che ho visitato negli ultimi
Primavera a San Leonardo
Dicono che a tutto ci si abitua, ma io alla bellezza di queste vigne proprio non riesco a restare indifferente. Se poi arrivo in una giornata ventosa e soleggiata, tutte le cose intorno sembrano chiamarmi: “una foto, fammi una foto!” Nel primo pomeriggio sono già distrutto, eppure continuerei a girare e scattare senza posa, con il pensiero che “…e quando mi ricapita un posto così?”
Potature a San Leonardo
Quando alla Tenuta San Leonardo abbiamo programmato questo video, l’idea iniziale era quella di aspettare una giornata di sole. Ma poi, ripensandoci, ho deciso che il fascino del vino è dato proprio dal mutare delle stagioni. Ecco allora un video invernale, da guardare con un bicchiere di rosso in mano.
Tenuta San Leonardo
A inizio estate ho ricevuto una telefonata. L’interlocutore era così gentile, e mi ha riempito di così tanti complimenti, che per trequarti della conversazione ho creduto si trattasse di uno scherzo. È stato così che ho fatto conoscenza con Anselmo Guerrieri Gonzaga, che mi ha poi invitato a visitare la Tenuta San Leonardo, ad Avio. Due settimane dopo ero lì, ma Anselmo non c’era, impegnato altrove. A riceverci (mi accompagnava