Non è un caso se ultimamente pubblico molto sulla Calabria. Il merito è di una decina di giovani vignaioli che hanno deciso di raccontare le loro storie ed i loro vini, e che hanno pensato che la loro voce avrebbe avuto più forza unendosi. Così si sono messi assieme ed hanno fondato i VAC, Vignaioli Artigiani di Cosenza. È un gruppo di amici, che ha a cuore il territorio e
Il magliocco
Recentemente avevo confessato qui la mia ignoranza sulla viticultura calabra. A redimermi ci sta pensando l’amico Eugenio, di Terre del Gufo, che si è messo d’impegno a raccontarmi tutto del magliocco. Se ne sapete quanto me, è il video che fa per voi. Certo, poi dovrete approfondire con qualche buona bottiglia degli amici dell’Alta Calabria.
In Calabria
Continua la chiacchierata con Eugenio Muzzillo – Terre del Gufo – e questa volta parliamo di Calabria. O meglio, più che parlarne faccio ammenda di conoscerla così poco, e mi impegno a fare molto di più in futuro per raccontarla al meglio. E già che ci siamo, vi preannuncio a breve un video sul magliocco, onnipresente qui in Alta Calabria.
Intervista a Winestories
Com’è nato il blog Winestories? E perché? E come si fa a comunicare il vino? A farmi queste domande, e soprattutto a convincermi di mettermi dall’altra parte dell’obbiettivo è stato Eugenio Muzzillo (Terre del Gufo), in un tranquillo pomeriggio calabro. Se proprio non avete niente da fare…
Terre del Gufo
Lo sapevo, ma vederlo di persona è un’altra cosa. Grandi boschi di conifere mi accompagnano nel viaggio verso l’interno della Calabria, e così raggiungo Terre del Gufo, in provincia di Cosenza, carico di meraviglie per un paesaggio così verde che neanche in Norvegia. Ad aspettarmi trovo Annalisa Camerlingo ed Eugenio Muzzillo – amici di lunghissima data – più una parmigiana di melanzane preparata dalla figlia Margherita, fresca di studi enogastronomici