MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

7 anni di Terroir Marche

2 Maggio 2020 Lascia un commento

Terroir Marche ha compiuto sette anni, e così ho voluto festeggiare gli amici marchigiani con due video. Il primo è recente, si riferisce all’edizione di Terroir Marche 2019. Il secondo invece risale a giugno 2011, Winestories era appena nato, e Terroir Marche ancora non esisteva. Ma qui possiamo vedere il nucleo di aziende che ha dato inizio all’avventura (Aurora, Fiorano, La Distesa, La Marca di San Michele; manca solo Pievalta).

[ Continua a leggere ]

Luce e colore delle Marche

22 Agosto 2017 Lascia un commento

Ho cominciato a preoccuparmi quando ho visto che i relatori erano due. Il panico è scattato quando ho capito che avrebbero mostrato numerose slides, costringendomi a cambiare i diaframmi della macchina per poterle riprendere. Quando poi uno dei due relatori si è messo a vagare per la stanza ho cominciato a imprecare, e ho smesso solo ieri pomeriggio, alla fine del montaggio. A questo aggiungete le luci fioche e il

[ Continua a leggere ]

Verdicchio di Jesi e Matelica

14 Luglio 2017 Lascia un commento

Alessio Pietrobattista conduce il laboratorio  sui verdicchio di Terroir Marche (Cantina Cavalieri, Col di Corte, La Distesa, Di Giulia, Failoni, La Marca di San Michele, Pievalta, Peruzzi). È consigliabile visionare il video con un calice in mano, vi verrà sete di sicuro.  

[ Continua a leggere ]

Il lato scuro dell’Adriatico

11 Luglio 2017 Lascia un commento

Ancora Terroir Marche. Questa volta è Veronika Crecelius, giornalista tedesca,  a guidarci in un viaggio attraverso il terroir del Conero – che quest’anno celebra i suoi cinquant’anni DOC – e il suo vitigno d’elezione, il montepulciano. Compagni di degustazione di Veronika sono i conduttori di due storiche aziende marchigiane, Alessandro Moroder (Moroder) e Alessandro Starrabba ( Malacari). Buona visione.

[ Continua a leggere ]

Il Pecorino in verticale

8 Luglio 2017 Lascia un commento

Simon Woolf, giornalista inglese (Decanter, themorningclaret), racconta il suo amore per il Pecorino. Interprete d’eccezione è Rocco Vallorani. Il tutto a Terroir Marche, ovviamente.   Salva Salva Salva

[ Continua a leggere ]

I sapori del vino

3 Luglio 2017 Lascia un commento

I sapori del vino – Slow Food Editore – 160 pagine – 15 euro (ben spesi) Quale posto migliore di Terroir Marche per un’intervista a Fabio Pracchia? È proprio di questi vini, di questa nuova fase della viticultura, che parla il suo libro “I sapori del vino“. Fabio racconta della sua crescita nel mondo del vino seguendo le varie fasi convenzionali (i corsi da sommelier, poi lavori in cantina e

[ Continua a leggere ]

Terroir Marche 2017

3 Giugno 2017 Lascia un commento

Sono un tipo abitudinario, e quando mi hanno detto che quest’anno Terroir Marche si sarebbe spostato da Ascoli a Macerata ci sono rimasto male. Mi sbagliavo, anche Macerata è bellissima, e la manifestazione è pienamente riuscita.  Non è stato facile seguire tutto, ma correndo su e giù per il corso di Macerata siamo riusciti a coprire tutti gli eventi: i cinque laboratori (con Veronica Crecelius, Simon Woolf, Armando Castagno e

[ Continua a leggere ]

La Mosella a Terroir Marche

3 Giugno 2016 Lascia un commento

Adesso, per vantarmi, potrei elencarvi tutti i tipi di Riesling bevuti ad Ascoli, a Terroir Marche. Giusto per lo sfizio di scrivere per una volta anch’io  Trockenbeerenauslese. Ma siccome i vini assaggiati, e i vignaioli conosciuti, mi sono piaciuti molto, allora prima poi in Mosella ci vado davvero, e una bella lezioncina non ve la toglie nessuno. Intanto ecco qualche breve intervista ai produttori tedeschi presenti a Terroir Marche. Un

[ Continua a leggere ]

Terroir Marche 2016

2 Giugno 2016 2 commenti

Terroir Marche è un’esperienza giovane, la manifestazione è solo al secondo anno, ma è già un evento ben articolato; quest’anno abbiamo avuto la mostra fotografica dedicata a Mario Dondero, cinque seminari  e la presenza di una delegazione di vignaioli della Mosella, un bel segnale d’apertura verso altre realtà vinicole. Il tutto in una delle piazze più belle d’Italia. Il Consorzio Terroir Marche non è nato per vendere più bottiglie, ma per

[ Continua a leggere ]

Terroir Marche

26 Maggio 2015 3 commenti

  Uno dice Ascoli Piceno, e si aspetta una sonnolenta cittadina di provincia dove camminare sotto i portici con la moglie sottobraccio, salutando i conoscenti sollevando leggermente il cappello. E invece no, anche qui ferve ogni tipo di attività. Nel fine settimana in cui siamo arrivati, in piazza c’era una fiera dell’antiquariato, l’arrivo della Mille Miglia, e la manifestazione di Terroir Marche. Non esiste più la provincia di una volta

[ Continua a leggere ]
  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

FIVI – Vinitaly 2023

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande