MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Manni Nössing

11 Maggio 2020 Lascia un commento

Nell’ottima guida Vini e cantine dell’Alto Adige, di Christoph Tscholl e Angelika Deutsch, Manni Nössing è indicato come uno dei produttori più simpatici della regione. Immaginatevi quindi il mio stupore quando, raggiungendomi in motorino nel cortile della sua azienda, levandosi il casco mi dice: «Io sono un tipo antipatico!».  Così, giusto per mettere le cose in chiaro. In realtà è solo stanco, è stato in vigna dall’alba, ora è quasi

[ Continua a leggere ]

Degust

5 Gennaio 2020 Lascia un commento

Difficile descrivere Hansi Baumgartner; brillante e pacato al tempo stesso, riesce ad essere premuroso ed ospitale, sempre svolgendo con attenzione il suo lavoro. Il suo locale, Degust, è a Varna. Tutto molto elegante e funzionale, con un tocco di originalità che rallegra la vista. Lì Hansi lavora con la moglie Edith e la figlia Marlies, mentre a dieci minuti c’è il bunker che ospita i formaggi in affinamento. Una torre

[ Continua a leggere ]

Pacher Hof

12 Luglio 2019 Lascia un commento

Fu Josef Huber, nel 1849, a cambiare la storia del maso Pacher. Una storia lunga, i primi documenti della famiglia Pacher risalgono al 1142, precedenti anche alla fondazione della vicina abbazia di Novacella. Josef sposò Maria Pacher, e oltre a cambiare il cognome della famiglia diede una svolta alle attività in campagna. Era un viticultore, di quelli curiosi, un pioniere nella Valle Isarco. Impiantò le vigne e per tutta la

[ Continua a leggere ]

Cantina Valle Isarco

30 Giugno 2019 Lascia un commento

« Siamo una cooperativa di 135 famiglie che coltivano 165 ettari di vigne, da Bolzano a Bressanone. Sono tutti piccoli appezzamenti, abbiamo la media classica altoatesina di 1,2 ettari per famiglia, con altezze che vanno dai 150 ai 1000 metri. Siamo la zona più a nord dell’Alto Adige, con vigneti in forte pendenza, rappresentiamo quella che viene definita “viticoltura eroica”».  Siamo a Chiusa, pochi chilometri da Bressanone, e a raccontarci

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

FIVI – Vinitaly 2023

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande