MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Terroir Marche

26 Maggio 2015 3 commenti

  Uno dice Ascoli Piceno, e si aspetta una sonnolenta cittadina di provincia dove camminare sotto i portici con la moglie sottobraccio, salutando i conoscenti sollevando leggermente il cappello. E invece no, anche qui ferve ogni tipo di attività. Nel fine settimana in cui siamo arrivati, in piazza c’era una fiera dell’antiquariato, l’arrivo della Mille Miglia, e la manifestazione di Terroir Marche. Non esiste più la provincia di una volta

[ Continua a leggere ]

GioWine

8 Maggio 2015 Lascia un commento

Camminiamo per Panama City, quando un signore si sporge da un taxi e, sbracciando, urla: “Ghiovanni!” Ghiovanni è Giovanni Cardullo, e la stessa scena, in forme diverse, si è ripetuta più volte nei tre giorni che sono stato a Panama. Qui è un autorità, ma da quel che ho capito lo è anche a Santo Domingo, L’Avana o Bogotà. In ogni albergo o ristorante in cui siamo entrati gli si

[ Continua a leggere ]

Serata GioWine a Panama

5 Maggio 2015 Lascia un commento

Se ti arriva un’offerta di lavoro da Panama la mattina del primo di aprile, sei portato a pensare che sia uno scherzo. E invece no, la proposta era vera, e veniva da parte di un carissimo amico dei tempi dell’Università di Perugia, di cui avevo perso le tracce (ora vive a San Diego, California), e che il vino mi ha fatto reincontrare. Lui è Giovanni Cardullo, e negli States ha

[ Continua a leggere ]

Valpoliterra

2 Maggio 2015 Lascia un commento

Era stato Marcello Vaona, (Novaia) a presentarmi Enrico Brendolan, in una memorabile cena estiva dove, insieme ad un bel gruppo di vignaioli della Valpolicella, contribuimmo a a far sparire un numero imprecisato di bottiglie (nebbioli, alla cieca) e  polli arrosto. Enrico mi aveva spiegato dove fosse la sua enoteca ed io, come sempre, avevo fatto finta di capire. Mi aveva fatto una buona impressione, e mi ero ripromesso di tornare

[ Continua a leggere ]

I giovani di VinNatur

30 Aprile 2015 Lascia un commento

Avevo scritto di Angiolino Maule nell’aprile di cinque anni fa (eravamo giovani, il video girato fa tenerezza), e già dal primo incontro avevo avuto una buona intuizione: Angiolino è un maestro, di quelli che insegnano veramente. Ecco infatti cosa scrivevo allora: “Mentre parliamo, guardo Angiolino e penso che non corrisponde all’idea che mi ero fatto di lui. Non è un dogmatico, ma uno sperimentatore. Nato in altre circostanze, avrebbe potuto

[ Continua a leggere ]

Villa Favorita 2015 III

28 Aprile 2015 Lascia un commento

Altre domande ai vignaioli di Villa Favorita.: “Quando hai cominciato a fare vino? E perché?”  

[ Continua a leggere ]

Marcarini

10 Aprile 2015 1 commento

  https://vimeo.com/89029841 Dopo i Vaira, ecco un’altra bella famiglia di barolisti. Proprio nel centro di La Morra, dove Manuel Marchetti  sta crescendo i suoi tre ragazzi (Andrea, Chiara ed Elisa), oramai pronti a entrare a pieno regime nell’attività dell’azienda Marcarini. Un’azienda antica, che grazie alla spinta della nuova generazione promette di dare ancora tanto alla storia dei vini piemontesi. di più: www.marcarini.it      

[ Continua a leggere ]

La famiglia Vaira

8 Aprile 2015 2 commenti

Ogni volta che devo raccontare una storia cerco un appiglio che mi aiuti a mettere a fuoco il quadro d’insieme. Con i Vaira non ci ho dovuto pensare molto, era tutto molto evidente davanti ai miei occhi. Il filo comune che tiene insieme le loro azioni è il fortissimo senso della famiglia, nei loro discorsi non compare mai un “io”, ma si parla sempre di “noi”. A partire da Aldo

[ Continua a leggere ]

Vivit 2015

4 Aprile 2015 Lascia un commento

Ogni pomeriggio, dopo i lunghi ed estenuanti giri per i padiglioni del Vinitaly, era d’obbligo andare a bere qualcosa dagli amici allo stand del Vivit. Non che lì non ci fosse confusione, tutt’altro, era una vera bolgia. Ma ritrovare tanti amici tutti inseme è un vero piacere, e poi l’atmosfera è sempre molto rock&roll!

[ Continua a leggere ]

Villa Favorita 2015 II

2 Aprile 2015 Lascia un commento

La domanda è sempre quella, “perché ti sei associato a VinNatur?

[ Continua a leggere ]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande