MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Galardi – Terra di Lavoro

11 Gennaio 2019 Lascia un commento

  Uno dei principali motivi per cui invidio i ragazzi (a parte l’elasticità delle articolazioni) è per il fatto che non hanno ancora letto certi libri fondamentali o  visto certi film imperdibili. Insomma, per dirla col poeta,  invidio “l’aver tutto per possibilità”. Ma nel mondo nel vino io sono ancora un ragazzino imberbe, ingenuo come Biancaneve, e ho ancora migliaia di nuove gioie da provare. E così, una sera a

[ Continua a leggere ]

Pojer e Sandri – Una visita

29 Giugno 2016 2 commenti

Quando l’amico Mario Pojer mi ha chiamato per dirmi che, insieme al socio Fiorentino Sandri,  avevano deciso di rinnovare l’archivio video-fotografico, ne sono stato molto felice. Per vari motivi. Innanzitutto perché tornare in Trentino è sempre un gran piacere, poi perché lavorare in un’azienda che si conosce bene è un bel modo di rivedere vecchi amici, e infine perché sapevo di poter contare sul tortèl di patate di Carmela. Tutto

[ Continua a leggere ]

La Mosella a Terroir Marche

3 Giugno 2016 Lascia un commento

Adesso, per vantarmi, potrei elencarvi tutti i tipi di Riesling bevuti ad Ascoli, a Terroir Marche. Giusto per lo sfizio di scrivere per una volta anch’io  Trockenbeerenauslese. Ma siccome i vini assaggiati, e i vignaioli conosciuti, mi sono piaciuti molto, allora prima poi in Mosella ci vado davvero, e una bella lezioncina non ve la toglie nessuno. Intanto ecco qualche breve intervista ai produttori tedeschi presenti a Terroir Marche. Un

[ Continua a leggere ]

Terroir Marche 2016

2 Giugno 2016 2 commenti

Terroir Marche è un’esperienza giovane, la manifestazione è solo al secondo anno, ma è già un evento ben articolato; quest’anno abbiamo avuto la mostra fotografica dedicata a Mario Dondero, cinque seminari  e la presenza di una delegazione di vignaioli della Mosella, un bel segnale d’apertura verso altre realtà vinicole. Il tutto in una delle piazze più belle d’Italia. Il Consorzio Terroir Marche non è nato per vendere più bottiglie, ma per

[ Continua a leggere ]

Tasting Room a Villa Favorita

7 Maggio 2016 Lascia un commento

Un evento mi pare ben riuscito quando si è davvero in tanti. Anche per le mie riprese, avere una folla che si accalca davanti ad un espositore è molto meglio che una fila di banchi desolatamente vuoti. Ma se siete un importatore venuto da Honk Kong, o una giornalista da Chicago, forse vi piacerebbe degustare la vostra garganega senza un gomito che vi spinge nel fianco sinistro ed un tacco

[ Continua a leggere ]

FIVI al Vinitaly 2016

18 Aprile 2016 Lascia un commento

Era stato fin troppo facile, l’anno scorso, prevedere che per il 2016 lo stand della FIVI sarebbe cresciuto, e di molto. Ad occhio, appena entrato nel padiglione 8 (bellissimo quest’anno, con la presenza di FIVI, Vivit e Bio) ho pensato che il numero dei banchi fosse raddoppiato, e la domanda per il video mi è venuta spontanea: “Quanto è importante fare squadra?”

[ Continua a leggere ]

Cinque anni di Winestories

21 Gennaio 2016 3 commenti

Il primo post di questo blog è del 3 aprile 2011, ma la gestazione è cominciata nel gennaio 2011, cinque anni fa. L’ho già raccontata qui, e allora, visto che sono pigro, vi ripropongo la pagina pari pari: “… Siamo a Cossignano, nell’agriturismo Fiorano, dai nostri amici Paoli, per festeggiare il Capodanno. Tutto è andato a meraviglia. Grandi fatiche, niente di regalato, ma ora l’azienda Fiorano è una realtà. Paolo ha

[ Continua a leggere ]

SPARKLE, le nuove bollicine

15 Gennaio 2016 2 commenti

Dev’essere quella roba degli opposti che si attraggono, tipo ” la bella e la bestia”. Lui è sempre elegante, ed io sembra che dorma a terra in Stazione Centrale. Mentre discute, distrattamente raddrizza una tovaglietta o riallinea una bottiglia, mentre al mio tocco gli oggetti si mescolano con leggi sconosciute alla fisica. Ma a me Luca Bini, della Casa del Vino di Isera (TN), mi sta proprio simpatico.  E la cosa

[ Continua a leggere ]

VinNatur, natura in vigneto

11 Gennaio 2016 Lascia un commento

Quello che mi piace dell’associazione VinNatur è la voglia di rimettersi sempre in gioco, il non sentirsi mai arrivati, il pensare di poter continuamente migliorare. Ecco il perché dell’incontro di due agronomi, un botanico, una microbiologa, un’entomologa e tanti vignaioli a Firenze, per il convegno “Quale natura in vigneto? VinNatur, le scienze naturali a supporto dei viticoltori naturali” con lo scopo di studiare la vitalità dei suoli e la loro

[ Continua a leggere ]

Nereo Pederzolli

9 Gennaio 2016 Lascia un commento

Al primo incontro, a Dogliani, Nereo m’aveva colpito per il cappellaccio da brigante ed un panciotto così colorato che avrebbe fatto la sua parte anche in caso di foratura in autostrada. In quell’occasione, avevo apprezzato “Archévitis”, un suo bel video sulle origini del marzemino in Georgia. Poi, visitando l’azienda Letrari  avevo avuto in regalo la biografia del fondatore, Leonello, scritta appunto da Nereo. Ecco cosa avevo scritto allora: “Ho sempre

[ Continua a leggere ]
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

FIVI – Vinitaly 2023

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande