MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Viaggio in Francia – J.P. Droin

18 Agosto 2022 1 commento

Arriviamo da Benoît Droin, Chablis, in perfetto orario, ma lui non c’è. Rintracciato al telefono, scopriamo che ci aspettava per il giorno dopo. Ci prega quindi di concedergli un’ora per rientrare ed organizzare la visita, che noi passiamo facendo due passi e per una pausa-caffè. Al nostro ritorno, Benoît è pronto e, forse per farsi perdonare l’imprevisto, ci offre una degustazione spettacolare. Vini fantastici, e lui preparatissimo nel soddisfare le

[ Continua a leggere ]

Viaggio in Francia – Herbert Beaufort

31 Maggio 2022 Lascia un commento

Triste mattina piovosa, ma la giornata prevede tre visite in cantina, due nella Champagne ed una a Chably, e allora troppo infelici non possiamo essere. Il primo incontro è con Henry Beaufort, della cantina Herbert Beaufort, a Bouzy. Henry è un signore simpatico; settantacinque anni, aria contadina e sorriso furbo. È un vigneron indépendant, e questo gli assicura l’immediata simpatia di Matilde. In realtà, piace a tutti noi, per la

[ Continua a leggere ]

Viaggio in Francia – Vazart Coquart

22 Aprile 2022 Lascia un commento

Dopo Marguet e Tarlant, adesso è la volta di Vazard Coquard. A riceverci con un sorriso accogliente è Jean-PierreVazard. Matilde è entusiasta che sia un vigneron indipendent, e subito mi chiede una foto con lui. Ci accompagna per il consueto  giro in cantina, e questa volta i commenti sono unanimi, “è un ottimo tecnico, sa quello che vuole, e non cerca fantasiose scappatoie  poetiche”. Viene subito ribattezzato come il “Mario

[ Continua a leggere ]

Leggere il vino – La Francia del vino

1 Aprile 2021 Lascia un commento

Samuel Cogliati ci presenta la sua agile monografia dedicata al mondo del vino francese: 200 pagine in formato tascabile che passano in rassegna, ad una ad una, tutte le aree produttrici del paese vinicolo più prestigioso al mondo. Questa breve ricognizione enografica ci aiuta a conoscere, con spirito critico, le sue principali regioni. Da Bordeaux alla Champagne, dalla Loira alla Borgogna, passando per il Rodano e l’Alsazia. Ci sono tutte

[ Continua a leggere ]

Piaggia

21 Novembre 2018 Lascia un commento

Tutto è cominciato con una telefonata. Voce di giovane donna, decisamente toscana. “Ho visto un suo video sul web, mi è piaciuto molto, ne vorrei uno così anche per la nostra azienda. Vediamoci al Vinitaly, così ci accordiamo. Ah, dimenticavo, il mio babbo è un tipo difficile, ha già detto di no ad altre proposte, mi raccomando!” Il babbo in questione è Mauro Vannucci, che da venticinque anni a Poggio

[ Continua a leggere ]

Cantine del Notaio

27 Ottobre 2017 Lascia un commento

Non so perché ma, tra le scelte di vita compiute per dare una sterzata al proprio destino, quella di mettersi a fare vino è tra le più quotate. Visti i chiari di luna, mi sembrerebbe più logico che un vignaiolo si alzasse una mattina per dire “Sai che c’è di nuovo? Quasi quasi mi trovo un bell’impiego in banca!” Ma questo non succede mai, o forse i wineblogger non ce

[ Continua a leggere ]

Villa Favorita 2017

18 Aprile 2017 1 commento

C’è un momento particolare, nelle giornate di incontro dei vignaioli di VinNatur a Villa Favorita, che mi è particolarmente caro. È verso le sette di sera, un’ora magica; una luce dorata avvolge le scale della villa, e i vignaioli, finalmente liberi, vanno a godersi sulla scalinata gli ultimi raggi di sole. Girano bottiglie e bicchieri, c’è un clima disteso. Hanno parlato tutto il giorno con i visitatori, e trovano ancora

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

FIVI – Vinitaly 2023

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande