MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Tenuta Cocci Grifoni

26 Febbraio 2014 1 commento

«Il mondo dell’enologia è vivere gli angoli della cantina, sentire il rumore del vino, ascoltare le fermentazioni, assistere i travasi, agganciare i morsetti, preparare i piedi di fermentazione…tutte piccole cose che fanno un insieme, e questo insieme è l’anima di quel vino. Il vino non è una cosa sterile, un vino deve emozionare; devi partire dall’uva, e trasferire quest’anima nella materia finale. Di un vino bisogna prendersi cura, custodirlo, rispettarne i silenzi, saper aspettare. Questa cosa la vivi solo se sei in cantina, se in cantina passi le tue giornate. Un vino è profondamente segnato da chi lo fa, da chi se ne prende cura, è come un figlio allevato da un genitore. Ad esempio, credo che l’essere donna dia al nostro vino genuinità, trasparenza, un forte legame alle sue origini.

Il momento più esaltante è quello della vinificazione, seguire i diversi passaggi dell’uva in mosto, e del mosto in vino. All’interno di questa trasformazione, dal mosto in vino, esiste la vita, perché avviene ad opera di lieviti, in grado di trasformare lo zucchero in alcol. Il vino fa parte della generosità della vita. Il vino non è una magia, è la vita”.

Questo mi ha detto Paola Cocci Grifoni, e non aggiungo altro, perché una cosa così bella io non la so dire neanche se scrivo altri tre libri.

video: Mauro Fermariello      montaggio: Mauro Di Schiavi

di più: www.tenutacoccigrifoni.it

Lorenzo Begali
Villa Bucci

Comments

  1. manzo dice

    26 Febbraio 2014 at 07:16

    bellissima azienda!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Terroir Marche 2022

Viaggio in Francia – Guy Larmandier

Novaia

Fattoria di Poggiopiano

Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok