MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Terroir Vino 2

25 Giugno 2012 11 commenti

Vi ho concesso un intero week end per riprendervi dalle fatiche della prima puntata di  Terroir Vino, ed eccoci pronti con la seconda.

Fatemi sapere che ve ne pare,ne trarrò un po’ di conforto nella canicola. Se non vi piace, fate finta di niente e non lo dite a nessuno.

Salva

Terroir Vino 1
Fattoria La Rivolta

Comments

  1. Filippo Ronco dice

    25 Giugno 2012 at 15:42

    Bravò, bravò!
    Grazie Mauro, mettilo anche “di là” quando hai un momento che lo rilanciamo 🙂

    Ciao, Fil

    Rispondi
  2. Gianni Lovato dice

    25 Giugno 2012 at 16:09

    Grazie, grazie ed ancora grazie! Non avete idea di quanto significhino i vostri due video per questo vecchio bacucco e lontano “orfano di TerroirVino 2012”. Confortante vedere e sentire facce e voci familiari e simpatiche. Alettante ed interessante incontrare ed osservare nuove persone, vini (anche la birra!), etichette, opinioni…
    Che dire? Non c’è confronto con l’essere a Genova in carne ed ossa, ma non avendolo potuto fare, mi avete data la “next best thing”.
    Grazie di nuovo e di cuore.

    Rispondi
  3. Fabio D'Uffizi dice

    25 Giugno 2012 at 16:16

    Bravo davvero Mauro, peccato per le inquadrature strette sul Ronco … :))

    Rispondi
    • Mauro Fermariello dice

      25 Giugno 2012 at 20:29

      non erano strette le inquadrature, ma Ronco largo.

      Rispondi
      • Filippo Ronco dice

        26 Giugno 2012 at 12:01

        Non così largo, su.

        Rispondi
  4. Luca Risso dice

    26 Giugno 2012 at 04:50

    Vedo che noi liguri siamo ben indietro, non è una news…
    Luk

    Rispondi
  5. Lizzy dice

    26 Giugno 2012 at 06:13

    E bravo Mauro, che con questi video ci sta dicendo che il lavoro degli evangelist del web nel mondo del vino è appena cominciato…
    😀

    Rispondi
  6. Silvia dice

    26 Giugno 2012 at 13:14

    Mi piace Mauro. Anche questa volta ci permetti di guardare al vino con entusiasmo e con l’ “umana” voglia di continuare, di non demordere.

    Rispondi
  7. Daniele Tincati dice

    29 Giugno 2012 at 17:25

    Bravo Mauro, la tua mano fotografica dà al filmato sempre un qualcosa in più.
    Ormai col montaggio sei un mago.
    Non vedo l’ora di vedere il prossimo….

    Rispondi
  8. federicoffw dice

    29 Giugno 2012 at 21:46

    Gran bel video. Bello rivedere un po’ di cose che ti sei perso per forza di cose, dal momento che devi stare dietro allo stand.

    Ronco, devi cambiare il titolo a Terroir: l’incontro tra vino, persone, web e la gno##a. 😉

    Rispondi
  9. Eleonora dice

    7 Luglio 2012 at 16:57

    Come al solito ben fatto e molto suggestivo. Bravissimo ( anche se questa volta non c’ero, ci fossi stata forse ti riusciva un po’ meglio : P). Alla prossima caro Mauro!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Fattoria di Poggiopiano

Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Viaggio in Francia – Herbert Beaufort

FIVI Marche – Il sabato del vignaiolo

Celestino Gaspari – Zymè

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande