
Tu si que vales, arriva la conduttrice più amata in giuria ( Fonte Mediaset Infinity ) - winestories.it
A settembre 2025 torna Tu sì que vales con grandi novità: Paolo Bonolis entra in giuria, puntate più brevi e una sfida musicale tra giudici. Ecco le prime anticipazioni.
Da settembre 2025, Tu sì que vales torna a dominare il sabato sera di Canale 5, ma con una veste rinnovata. Il programma prodotto da Maria De Filippi, campione di ascolti di Mediaset, cambia marcia con diverse novità già ufficializzate. A partire dalla giuria, dove Paolo Bonolis subentra a Gerry Scotti, che ha deciso di farsi da parte per dedicarsi alla famiglia e a nuovi progetti. L’altro cambiamento riguarda la durata delle puntate, che termineranno entro la mezzanotte, secondo le nuove direttive di Pier Silvio Berlusconi, già applicate al Grande Fratello.
Non solo cambi nella struttura. Nelle prime puntate del programma, registrate allo Studio 8 del Centro Titanus Elios di Roma, si assisterà a un esperimento curioso: una sfida interna tra i giudici a colpi di lip sync, ovvero esibizioni musicali in playback, ideate per intrattenere il pubblico e rompere gli schemi del format.
Prime due puntate tra duetti vip e parodie musicali
Durante la prima puntata, ciascun giudice ha interpretato un brano noto. Luciana Littizzetto ha scelto Casa mia di Ghali, Maria De Filippi si è trasformata in Madonna, completa di coreografia, mentre Rudy Zerbi ha omaggiato Freddie Mercury. Il debutto di Paolo Bonolis ha sorpreso con Se mi lasci non vale, mentre Sabrina Ferilli ha scelto Wrecking Ball di Miley Cyrus, con un finale ironico diretto alla De Filippi.

Nella seconda puntata, il palco ha accolto ospiti vip che hanno duettato con i giudici: Maria De Filippi con Alessia Marcuzzi, Ferilli insieme a Noemi, Bonolis in scena con Cesara Buonamici, Zerbi accanto a Romina Power e Littizzetto con Nicolò De Devitiis. Le nuove dinamiche sembrano puntare su ritmo, leggerezza e momenti di show parallelo che possano fidelizzare anche i più giovani.
Il format resta lo stesso, ma l’equilibrio tra talenti e momenti comici si rinnova. La riduzione della durata serale – dalle tre ore canoniche a poco più di due – potrebbe favorire la concorrenza di Ballando con le stelle, in partenza su Rai 1 nello stesso periodo.
L’addio di Scotti, l’arrivo di Bonolis e un nuovo corso per Mediaset
Dopo una lunga militanza nel cast, Gerry Scotti ha comunicato il suo addio al programma. Una decisione motivata dalla necessità di rivedere i ritmi di lavoro: “Mi sono trovato coinvolto in tantissime cose, e adesso sento il bisogno di pensare alla mia salute, all’estate e ai miei nipoti”, ha dichiarato.
Scott si concentra ora su La ruota della fortuna, tornata in una inedita fascia preserale, che fin da subito ha ottenuto ascolti incoraggianti. Il format proseguirà anche in autunno.
A raccoglierne l’eredità è Paolo Bonolis, che così entra per la prima volta nel cast di Tu sì que vales. Un ingresso che promette scintille, grazie all’ironia dissacrante che lo ha reso popolare e a una voglia di reinventarsi, dopo anni alla guida di format consolidati come Avanti un altro.
La scelta di Bonolis appare strategica: riportare linfa nuova al programma, attirare un pubblico trasversale e affiancarsi alla solidità della De Filippi. Se funzionerà, lo scopriremo già dalle prime settimane.