
Il palinsesto delle fiction RAI - (winestories.it)
Nuovi misteri e colpi di scena con un cast d’eccezione e scenari suggestivi nella fiction Rai1 dell’autunno 2025
Questo grande ritorno si inserisce nel ricco palinsesto fiction di Rai1 per la stagione 2025/2026, caratterizzato da un mix di grandi ritorni e nuove produzioni. Tra le serie più attese spiccano “Blanca 3”, “Cuori 3”, “Il commissario Ricciardi 3” e il ritorno di “Il commissario Montalbano” per celebrare il centenario della nascita di Andrea Camilleri.
In questa stagione televisiva, Rai1 propone anche novità importanti come la serie “Sandokan” con Can Yaman, la miniserie “Se fossi te” con Marco Bocci e Laura Chiatti, e tv movie come “Carosello in Love”. Le fiction si confermano così un pilastro fondamentale della programmazione Rai, capaci di coniugare intrattenimento di qualità con tematiche attuali e ambientazioni suggestive.
Il grande ritorno
Rai1 annuncia il ritorno di “Màkari 4”, la fortunata serie televisiva tratta dai romanzi gialli di Gaetano Savatteri, che andrà in onda in autunno con quattro nuove puntate. Ambientata nella suggestiva Sicilia, la nuova stagione prosegue le indagini e le vicende personali dello scrittore e giornalista Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, accompagnato da un cast di attori di rilievo.

La quarta stagione di Màkari si preannuncia ricca di colpi di scena e intrecci intriganti. Saverio Lamanna, sempre più coinvolto nelle indagini della polizia, non riesce a resistere al fascino del mistero, assistito dal fedele Piccionello, interpretato da Domenico Centamore. Tuttavia, non sono solo i casi da risolvere a movimentare la vita del protagonista: l’allontanamento di Suleima (Ester Pantano), che cerca nuove opportunità professionali lontano da Màkari, apre la strada a un ritorno inaspettato di Michela (Serena Iansiti), riaccendendo tensioni e sentimenti mai del tutto sopiti.
Una svolta importante nella vita di Saverio è l’arrivo di Arianna, un’adolescente dal carattere difficile che porterà nuove dinamiche nella serie. A completare il quadro, il vicequestore Randone (Filippo Luna) e una schiera di amici storici tra cui Marilù (Antonella Attili), Azrah (Eurydice El-Etr), Giulio (Eugenio Franceschini) e il padre di Saverio (Tuccio Musumeci), che contribuiscono a creare un affresco vivido e coinvolgente della comunità di Màkari.
La serie, prodotta da Palomar (Mediawan Company) in collaborazione con Rai Fiction, vanta la regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca. Protagonisti indiscussi sono Claudio Gioè ed Ester Pantano, che tornano a vestire i panni di Saverio Lamanna e Suleima, rispettivamente. Il cast include inoltre volti noti come Domenico Centamore, Antonella Attili, Filippo Luna, Serena Iansiti, Eurydice El-Etr, Eugenio Franceschini, Giovanna Rosace e Tuccio Musumeci.
Le sceneggiature sono firmate da Leonardo Marini, Salvatore De Mola, Carlotta Massimi e Attilio Caselli, garantendo un equilibrio perfetto tra suspense, sviluppo dei personaggi e ambientazione culturale.