MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Un progetto e una proposta

24 Gennaio 2022 Lascia un commento

La lunga collaborazione con la FIVI mi ha permesso di conoscere personalmente tanti di voi, e di aver potuto apprezzare la qualità del vostro lavoro. Mi è venuta così l’idea di realizzare un racconto del vino italiano, mediante un lungo viaggio che attraversi tutte le regioni d’Italia, per intervistare e fotografare i vignaioli iscritti alla FIVI. L’obiettivo è quello di creare un grande archivio storico che fotografi la realtà vitivinicola di questi anni, e che testimoni l’importanza economica e culturale che riveste il vino in Italia.

Il viaggio partirà a febbraio, partendo dal Nord Italia per scendere fino in Sicilia e   terminare poi in Sardegna.

Il successo dell’iniziativa sarà ovviamente determinato dal numero di adesioni delle aziende, a cui Winestories propone il seguente pacchetto di servizi:

— un servizio fotografico (ritratti/vigna/cantina)

— una video-intervista (5 – 10 minuti)

— un video emozionale con musica (1,30 – 3 minuti)

— due video su bottiglie a scelta (1,30 – 3 minuti)

— la pubblicazione del materiale raccolto, corredato da un articolo, su Winestories.

— la diffusione dei lavori realizzati su social come Facebook, Instagram e  Youtube.

Sono previste anche riprese con il drone.

Tutto il materiale realizzato resterà a completa disposizione delle aziende.     

Per l’occasione, Winestories propone uno sconto del 20% sulle proprie tariffe, per cui il costo per le aziende che aderiranno sarà, per tutto il 2022, di euro 800+iva (settembre ed ottobre esclusi).

Per aderire al progetto, o per qualsiasi chiarimento, scrivetemi a: maurofermariello@gmail.com, oppure chiamatemi al: 335-5250852

Ciavola Nera
Cantine Isola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

FIVI Marche – Il sabato del vignaiolo

Celestino Gaspari – Zymè

I Fabbri

Leggere il vino – Altrove a Sud

Viaggio in Francia – Vazart Coquart

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande