
Alicia Keys vuole comprare il super castello italiano ( Fonte IG @aliciakeys ) - winestories.it
Una dimora del Cinquecento nel cuore dell’Oltrepò pavese potrebbe diventare la residenza estiva della star americana. Si parla di un prezzo riservato tra 8 e 10 milioni di euro.
Tra le colline dell’Oltrepò, dove la pianura lascia spazio a salite morbide e vigneti, sorge una proprietà che sembra uscita da un’altra epoca: il castello di Montalto Pavese, costruito nel 1593 sopra una rocca medievale del Duecento. La struttura, che conta oltre 6.500 metri quadrati abitabili, è al centro di una trattativa che avrebbe catturato l’attenzione di Alicia Keys, secondo alcune indiscrezioni riportate dal Corriere della Sera. Una foto, scattata proprio sul balcone del maniero, avrebbe rafforzato l’ipotesi. Chi era presente giura di aver visto la cantante visitare gli interni, accompagnata da un gruppo ristretto di collaboratori.
Dietro la facciata in pietra si nasconde un mondo che conserva intatto il fascino di un’altra epoca. Gli interni sono da manuale: saloni affrescati, un piccolo teatro privato, una cappella interna e un numero impressionante di camere da letto, ben 55, con altrettanti bagni. L’attuale proprietario è il conte Balduino, appartenente a una famiglia fiorentina, che avrebbe deciso di mettere in vendita l’intera tenuta, inclusi 270 ettari di terreno privato e una strada di tre chilometri che attraversa il parco.
Il valore storico e architettonico della residenza
Il castello non è solo un’imponente residenza, ma un pezzo di storia architettonica. Costruito sul finire del Cinquecento, conserva tracce evidenti della struttura originaria medievale. Il restauro, pur necessario in alcune aree, non ha intaccato le caratteristiche originali: camini in pietra lavorata, soffitti a cassettoni, mobili antichi, teatrini con marionette funzionanti. Il teatro interno è ancora agibile e dotato dei suoi meccanismi originali, mentre le scuderie ospitano carrozze d’epoca conservate con cura.
Gli ambienti principali sono disposti intorno a un cortile interno e comprendono sale di rappresentanza, gallerie, ambienti di servizio e terrazze panoramiche che affacciano sulla campagna pavese. Il valore aggiunto è rappresentato proprio dalla posizione geografica: vicino a Milano, ma isolato dal caos, con una vista aperta e riservata. Un contesto ideale, secondo le indiscrezioni, per chi cerca una residenza estiva o una location per attività creative, come potrebbe essere il caso della stessa Alicia Keys, interessata anche a uno spazio per la produzione artistica.

Il prezzo non è stato ufficializzato, ma chi conosce il mercato immobiliare di lusso parla di una cifra tra 8 e 10 milioni di euro, anche in virtù della vastità della proprietà e della sua importanza storica.
Il fascino delle dimore storiche italiane per le star internazionali
Non è la prima volta che una celebrity americana si interessa a una residenza storica italiana. Già in passato nomi come George Clooney, Brad Pitt, Madonna e altri hanno acquistato ville e casali in Toscana, sul lago di Como, in Umbria. L’Italia continua ad attrarre artisti internazionali non solo per il suo paesaggio, ma per l’atmosfera autentica che offrono queste strutture secolari.
Nel caso di Montalto Pavese, il fascino risiede proprio nell’equilibrio tra lusso silenzioso e storia intatta. Il castello, pur necessitando di interventi di restauro in alcune ali, conserva tutti gli elementi originari. E ha una peculiarità rara: non è mai stato trasformato in struttura ricettiva, non è mai stato snaturato o convertito. Chi lo acquista, lo fa con la prospettiva di abitarlo o conservarlo, non di stravolgerlo.
Il parco circostante, curato e attraversato da una strada privata, rappresenta un altro punto forte dell’intera operazione. Per una artista abituata ai ritmi intensi degli Stati Uniti, un luogo così potrebbe rappresentare un rifugio creativo, lontano dai riflettori ma vicino a tutto. E se la trattativa dovesse andare a buon fine, l’Oltrepò potrebbe presto ospitare una nuova, inaspettata residente.