Urano entra in Gemelli, i prossimi 8 anni saranno un terremoto e nessuno è al sicuro: i segni più a rischio

Urano entra in Gemelli, i prossimi 8 anni saranno un terremoto e nessuno è al sicuro - winestories.it
Con l’ingresso di Urano in Gemelli il 7 luglio 2025 si apre un ciclo di rivoluzioni personali e collettive che proseguirà fino al 2033: ecco cosa aspettarsi e come affrontare il transito.
Il 7 luglio 2025 segna l’inizio di un lungo transito che modificherà profondamente i ritmi del presente: Urano entra nel segno dei Gemelli, un passaggio che non si verificava dal 1941. Questo evento coinvolgerà educazione, comunicazione, trasporti, tecnologia, rapporti sociali. Tutto sarà soggetto a rapide mutazioni. Urano resterà in Gemelli fino al 22 maggio 2033, ma inizierà un moto retrogrado il 6 settembre, che lo riporterà temporaneamente in Toro dal 7 novembre. Il ritorno definitivo in Gemelli è previsto per il 26 aprile 2026.
Il pianeta è noto per la sua energia imprevedibile, liberatoria, anticonvenzionale. Le sue orbite lente portano cicli lunghi, durante i quali si assiste a ribaltamenti di pensiero, instabilità nei sistemi consolidati, esplosioni di creatività e tensioni tra tradizione e futuro. Il segno dei Gemelli, legato al pensiero veloce e alla dualità, ne amplifica gli effetti. Saranno otto anni segnati da discontinuità, polarizzazioni ideologiche, esplosioni comunicative, ma anche crisi d’identità collettiva. Ogni settore che ruota intorno al linguaggio, alla rete, all’informazione subirà scossoni.
Urano retrogrado: una pausa necessaria per osservare dentro prima di cambiare fuori
Durante la fase di retrogradazione tra settembre e novembre 2025, l’azione di Urano rallenterà. I cambiamenti esterni si fermeranno o si faranno meno visibili, mentre aumenteranno le spinte interne, silenziose ma incisive. È un momento favorevole per rivalutare ambienti, credenze, dinamiche personali. Le certezze traballano. Il caos può emergere in forme diverse, ma porta con sé occasioni di allineamento, come se le cose perdessero forma solo per ritrovarne una nuova.

Non mancheranno fasi di confusione o malessere, tipiche del passaggio di Urano, ma si apriranno spazi per rimettere a fuoco le priorità autentiche. È un invito all’introspezione lucida, non all’isolamento. Questo tipo di sosta planetaria aiuta a correggere la rotta, tagliare ciò che non serve più, prepararsi al flusso che riprenderà con più forza dal 2026 in poi.
Gli effetti del transito segno per segno: quali aree saranno più coinvolte
Il passaggio di Urano in Gemelli toccherà ogni segno zodiacale in modo diverso, in base alla casa astrologica attivata. Per Ariete, sarà la terza casa a cambiare: relazioni di vicinato, parole dette, scambi quotidiani. Attenzione alle fonti che si ascoltano, ai contatti mentali. Per Toro, sarà la seconda casa a ricevere scossoni: denaro, beni materiali, valori personali. Serve rivedere il concetto stesso di sicurezza. I Gemelli vedranno toccata la prima casa, quindi l’identità stessa: immagine, ruolo, percezione di sé saranno messi in discussione.
Per Cancro, Urano agirà nella dodicesima casa, quella dell’inconscio e del ritiro. Possono emergere memorie, blocchi emotivi da sciogliere, bisogni di guarigione. I Leone vivranno il transito nella casa undicesima: amicizie, reti sociali, sogni collettivi. Cambiamenti imprevisti nei legami o negli obiettivi. Vergine sarà coinvolta nella decima casa: carriera, riconoscimento, ambizione. Cambiare strada sarà possibile e, in certi casi, inevitabile.
Per Bilancia, è la nona casa a muoversi: filosofie di vita, viaggi, studio, che vanno ripensati. Gli Scorpione affrontano rivoluzioni in ottava casa: finanze condivise, intimità, psiche profonda. Il Sagittario vedrà agitata la settima casa: rapporti stabili, relazioni, impegni. I Capricorno subiranno cambiamenti nella sesta casa: routine, corpo, lavoro quotidiano. Gli Acquario nella quinta: creatività, figli, amore, passioni. I Pesci saranno coinvolti nella quarta casa: famiglia, radici, abitazioni.
In ciascun caso, il consiglio resta lo stesso: ascoltare, rallentare dove serve, accettare l’imprevisto come motore evolutivo. Il transito di Urano in Gemelli non è un passaggio leggero. È un reset profondo che impone nuove domande e abbandono di molte certezze. Chi sa restare in ascolto, troverà una strada alternativa anche nel pieno del caos.