MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Viaggio in Francia – Herbert Beaufort

31 Maggio 2022 Lascia un commento

Triste mattina piovosa, ma la giornata prevede tre visite in cantina, due nella Champagne ed una a Chably, e allora troppo infelici non possiamo essere. Il primo incontro è con Henry Beaufort, della cantina Herbert Beaufort, a Bouzy.

Henry è un signore simpatico; settantacinque anni, aria contadina e sorriso furbo. È un vigneron indépendant, e questo gli assicura l’immediata simpatia di Matilde.

In realtà, piace a tutti noi, per la sua semplicità e la comunicativa immediata. Il commento che gira nel gruppo è: “è un vero vignaiolo”, e detto dai nostri amici è il più grande dei complimenti.

Il giro nelle vecchie cantine è affascinante, ma i nostri sono impazienti di degustare, me ne accorgo dal fatto che diradano le domande tecniche a Henry, e da come accelerano il passo per risalire in superficie. All’assaggio, la stima per Henry cresce ancora di qualche spanna, e la testimonianza sono i numerosi cartoni di vino che gli vengono ordinati, con sua grande soddisfazione. Segue la consueta consegna di  bottiglie, per ringraziare dell’ospitalità, ed eccoci di nuovo sotto la pioggia…

FIVI Marche – Il sabato del vignaiolo
Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande