
Vietato fare il bagno in questa spiaggia di Italia: allarme rosso, tutti fuori winestories.it
Allarme rosso: quello che è accaduto ha terrorizzato i presenti. In molti sono scappati via in preda al panico.
Sembrava una giornata tranquilla, una di quelle in cui il mare invita ad entrare in acqua ed il sole picchia forte. Sul bagnasciuga si faceva a gara per accaparrarsi un posticino. Per molti è iniziata, così, una giornata di apparente quiete estiva, fino a quando non è stata sventolata, alta, la bandiera rossa.
Le onde alte non c’entrano, “la colpa” non è nemmeno delle meduse o di possibili correnti pericolose. Una presenza dall’aspetto inquietante ha attirato l’attenzione dei bagnanti, costringendo i responsabili a vietare la balneazione. Una animale dalle dimensioni impressionanti si è avvicinato alla costa, destando paura e preoccupazione.
Allarme rosso: vietato fare il bagno in questa spiaggia di Italia
Marina di Massa, 17 luglio 2025, i turisti, in un primo momento, non hanno compreso cosa stesse succedendo. Credevano, infatti, che qualcuno avesse accusato un malore. Poi, improvvisamente, hanno compreso che il motivo del divieto fosse una misteriosa creatura marina. «Da alcuni giorni questo esemplare è entrato in questa vasca e vi è rimasto – ha dichiarato un bagnino–. La capitaneria di porto ci fatto issare la bandiera rossa perché è meglio non entrare in acqua».
La misteriosa creatura avvistata era una manta. Il suo avvicinamento è un evento raro, infatti, così come ha spiegato Gianluca Giannelli, Presidente del WWF Provinciale: “è un animale che vive nel Mediterraneo e recentemente sono stati avvistati alcuni esemplari vicino alle coste. È un problema tecnico-scientifico e Arpat, con la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara e la Regione Toscana stanno valutando come affrontare la situazione, non è facile. La manta è una specie protetta e il mare è degli animali non dell’uomo”.

Secondo gli esperti trattasi, dunque, di un evento anomalo, del tutto eccezionale. Già a giugno una manta era stata avvistata nei pressi di Ronchi. Molti di questi esemplari sono confusi e disorientati a causa di un batterio presente nel Mediterraneo, tante stanno morendo e cercano acque più calme.
Gli animali vanno rispettati ed è proprio per questo che è stata issata la bandiera rossa, con la quale la capitaneria di porto ha vietato la balneazione. Il divieto è stato sancito sia per tutelare il benessere dei bagnanti sia per proteggere questi esemplari che, purtroppo, anche a causa dell’azione scellerata dell’uomo stanno subendo danni. I bagnanti hanno avuto un atteggiamento composto e rispettoso, infatti, per tutelare il benessere della manta, non hanno fatto il bagno, si sono assicurati che fosse salva.