MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Villa Favorita 2017

18 Aprile 2017 1 commento

C’è un momento particolare, nelle giornate di incontro dei vignaioli di VinNatur a Villa Favorita, che mi è particolarmente caro. È verso le sette di sera, un’ora magica; una luce dorata avvolge le scale della villa, e i vignaioli, finalmente liberi, vanno a godersi sulla scalinata gli ultimi raggi di sole. Girano bottiglie e bicchieri, c’è un clima disteso. Hanno parlato tutto il giorno con i visitatori, e trovano ancora l’energia di scambiare opinioni e vini con i colleghi.

A dire il vero, qui il clima disteso c’è già dalla vigilia, il venerdì pomeriggio, quando tutti arrivano a scaricare i cartoni di bottiglie, e per partecipare all’assemblea dell’associazione.

Nel viavai di carrellini qualche bottiglia viene intercettata e aperta, e c’è sempre chi ha portato un salame o del grana. Non me lo perdo mai, il venerdì pomeriggio. Della fiera, che dire? Va sempre meglio, quest’anno gli espositori erano 170, provenienti da tutta Europa. Nelle sale ci si muove a stento, tra le centinaia di assetati roteatori di calici, ma i banchetti non sono mai troppo affollati. Ci sono vini per tutti i gusti, dai più semplici a quelli più arditi, e sempre maggiore è l’interesse degli importatori per questa manifestazione.

Insomma, bilancio più che positivo, e appuntamento all’anno prossimo.

P.S. Tra un paio di giorni pubblico le interviste ai visitatori, e le altre foto. Restate connessi!

Luigi Moio – Quintodecimo
Pojer e Sandri, perché?

Comments

  1. Marco Andreani dice

    19 Aprile 2017 at 08:42

    Devo dire che l’appuntamento di Villa Favorita, parlando da appassionato, si conferma ogni anno come estremamente piacevole per ambientazione, persone e assaggi. Talmente piacevole che quest’anno ci sono andato con famiglia anche se non potevo bere causa gastrite 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Fattoria Poggerino

Porthos racconta #6 – Scrivere sul vino

Corte Fusia

Leggere il vino – Champagne. Vignaioli e vini

La bottiglia – Vecchio Samperi

Archivi mensili

©2021 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande