MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

ViniVeri 2013

6 Maggio 2013 2 commenti

Ad ogni manifestazione, scelgo un’unica domanda da porre agli intervistati, così da avere alla fine un prodotto omogeneo.Il problema è che non sono un tipo sistematico, così ogni volta mi ricordo di sceglierla solo due minuti prima di iniziare a lavorare. Questa volta, due minuti prima stavo parlando con un amico vignaiolo di crisi, chiacchiera che oramai ha sostituto il “buongiorno, come va?”, e così la domanda per tutti è stata:”Come usciamo dalla crisi?”

Crisi che pare non riguardi la manifestazione  ViniVeri, visto che tutti gli indicatori sono positivi (più visitatori, più addetti ai lavori, più blogger).

Da rimarcare, oltre alla presenza di ottimi produttori italiani, è stata una decisa deriva internazionale. Vignaioli georgiani, sloveni, francesi, spagnoli ecc. hanno arricchito così la varietà degli assaggi.

di più: viniveri 

Giornate del Pinot nero
Pinot nero in Alto Adige

Trackbacks

  1. Oasi degli Angeli — Winestories ha detto:
    23 Ottobre 2013 alle 11:35

    […] poi modo di conoscere Eleonora Rossi e Marco Casolanetti a Cerea, per Vini Veri (1,2), ma fu un incontro brevissimo, con promessa di visita in […]

    Rispondi
  2. Beppe Rinaldi — Winestories ha detto:
    21 Febbraio 2014 alle 06:28

    […] un motivo. Avevo invano provato a intervistarlo per due anni di seguito, alla manifestazione di Vini Veri, a Cerea. Non c’ero riuscito, protetto com’era da un fitto capannello di amici con cui […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande