
Così attivi la funzione Dori - winestories.it
L’opzione personalizzata permette di adattare gli avvisi alle esigenze più specifiche, rendendo WhatsApp un vero assistente personale.
WhatsApp ha annunciato l’introduzione di una nuova funzione che promette di rivoluzionare la gestione delle conversazioni: i promemoria per i messaggi.
Questa novità, attualmente in fase di test nella versione beta per Android, mira a facilitare la vita degli utenti più impegnati, aiutandoli a non perdere mai un messaggio importante in mezzo a chat spesso affollate e caotiche.
Come funziona la funzione “Promemoria” sui messaggi di WhatsApp
La funzione “Ricordami”, disponibile per ora nella beta Android (versione 2.25.21.14), consente di impostare un avviso temporale su un messaggio specifico, sia esso ricevuto o inviato. Per attivarla, basta tenere premuto sul messaggio scelto e selezionare l’opzione “Ricordami” dal menu contestuale. L’utente può poi selezionare uno degli intervalli predefiniti — 2 ore, 8 ore, 24 ore — oppure impostare un promemoria personalizzato scegliendo data e ora esatte.
Una volta attivato, il messaggio viene contrassegnato da una piccola icona a forma di campanella, visibile direttamente nella chat, che aiuta a identificare facilmente i contenuti da non dimenticare anche in conversazioni molto lunghe o dinamiche.
Notifiche e privacy: cosa succede allo scadere del promemoria
Al momento stabilito, WhatsApp invierà una notifica esclusivamente all’utente che ha impostato il promemoria. Questa includerà il testo del messaggio evidenziato, un’anteprima dei contenuti multimediali se presenti e il nome della chat di provenienza, con l’etichetta “Promemoria” per distinguere chiaramente l’avviso.

Un punto cruciale riguarda la privacy: tutti i promemoria sono gestiti localmente sul dispositivo dell’utente e non vengono mai trasmessi o archiviati sui server di WhatsApp. Né altri utenti né la piattaforma stessa possono accedere a queste informazioni, garantendo così la massima riservatezza.
A chi è rivolta e quali vantaggi offre la nuova funzione
Questo strumento si rivolge soprattutto a chi utilizza WhatsApp per scopi lavorativi o per gestire chat molto attive, dove la mole di messaggi può facilmente portare a dimenticare contenuti rilevanti o appuntamenti. Professionisti e utenti che tendono a procrastinare le risposte troveranno particolarmente utile questa funzione, che consente di risparmiare tempo e di organizzare meglio le priorità comunicative.
Rispetto ad altre funzioni già presenti sulla piattaforma, come i messaggi salvati o le chat appuntate, il promemoria si distingue per la capacità di notificare l’utente in un momento specifico, superando i limiti delle soluzioni attuali che non offrono un sistema di alert temporizzati.
Tempistiche di rilascio e possibili sviluppi futuri
Attualmente in beta per Android, la funzione non ha ancora una data ufficiale per il rilascio stabile né per la versione iOS, ma il lancio su scala più ampia è previsto nelle prossime settimane.
WhatsApp sta inoltre valutando l’integrazione di opzioni avanzate, come promemoria ricorrenti o collegamenti diretti con calendari esterni, oltre a un sistema automatico per ricordare i messaggi non letti dai contatti più frequenti, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente l’efficacia della comunicazione.
Per ottimizzare l’uso di questa funzione, si consiglia di utilizzare la campanella per filtrare rapidamente i messaggi importanti, impostare gli orari dei promemoria in base ai momenti di maggiore disponibilità (come fine giornata o pause lavorative) e rimuovere quelli non più necessari.