MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Maurizio Gily

5 Marzo 2019 Lascia un commento

Maurizio Gily è un agronomo piemontese, ma se vi occupate di vino lo sapete già. Ricordo bene la prima volta che ho visto la sua firma. Era un pezzo pubblicato su una guida Slowine,  “Elogio del vigneto spettinato“. Poco dopo cominciai a incontrarlo ogni tanto a degustazioni, conferenze, feste di Intravino, ma ho cominciato a conoscerlo davvero seguendolo su facebook. Che si parli di vino o di politica, genetica o abolizione della povertà, Maurizio è sempre misurato ma allo stesso tempo ironico e tagliente. Mi è venuta voglia di intervistarlo e sono andato a tovarlo nel Monferrato. Visto come la moglie Lalla mi ha trattato a pranzo, stavo considerando l’idea di dargli una rubrica settimanale.

Pranzegg – Martin Gojer
Ferruccio Carlotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Fattoria di Poggiopiano

Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Viaggio in Francia – Herbert Beaufort

FIVI Marche – Il sabato del vignaiolo

Celestino Gaspari – Zymè

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande