MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

20 Gennaio 2021 Lascia un commento

È proprio all’ingresso dell’Istituto di San Michele all’Adige, ci sarò passato davanti decine di volte, ma non l’avevo mai notato (anche per via di un’astrusa regolamentazione che impedisce l’utilizzo di cartelli pubblicitari). Ma una visita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è obbligatoria. Se siete curiosi di conoscere la vita dei vostri nonni, è il museo che fa per voi; attrezzi ed utensili antichi raccontano meglio di mille parole (e infatti sono molto poche le didascalie). Creato nel 1968 da Giuseppe Sebesta, etnografo trentino di origine boema, è oggi diretto da Giovanni Kezich, antropologo. È lui ad accompagnarci idealmente per le sale del museo, raccontandone la storia e la funzione che oggi ricopre nella realtà trentina.

P.S. Un grazie di cuore a Daniela Finardi, che mi ha assistito nella realizzazione delle riprese.

Luis Raifer
Peter Dipoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Fattoria di Poggiopiano

Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Viaggio in Francia – Herbert Beaufort

FIVI Marche – Il sabato del vignaiolo

Celestino Gaspari – Zymè

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande