MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Chi sono

 Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando  a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ho pubblicato per numerose riviste scientifiche internazionali ed italiane (New Scientist, Lancet, Focus, Le Scienze, Quark, Jack,Newton ecc.), collaborando inoltre con testate di  ampia diffusione quali  Time, The Guardian, Der Spiegel, Corriere della Sera, Venerdì di Repubblica, Donna Moderna, ecc. realizzando reportage in Bosnia, Iraq, Cambogia e Uganda.

Attualmente collaboro con l’agenzia inglese Science Photo Library, per la quale realizzo reportage di taglio scientifico.

 

 

Nel dicembre 2020, in collaborazione con Eros Teboni, sommelier altoatesino e campione mondiale 2018 per la Worldwide Sommelier Association, esce Alto Adige – Vini, cantine e vignaioli.

È stampato sia in italiano che in tedesco, e può essere acquistato qui: Italiano – Tedesco

 

Nel novembre del 2018 viene dato alle stampe, dalle Edizioni Alòs, il volume Cappella Sansevero.

 

 

Nel 2016 è uscito il mio terzo libro africano, Ritorno al Lacor, in collaborazione con la Fondazione Corti.

Sempre nel 2016, sono stati pubblicati altri due volumi inerenti al vino. Il primo è stato curato dall’azienda Mosnel:

Il secondo è invece, Il Piceno e il Pecorino,  è stato editato da Slow Food Editore.

 

Nel 2014 ho pubblicato tre libri per la Mondadori Editore: Barolo, Valpolicella, e Marche, nella collana Andar per cantine.

q3bbbn

vvc

77_H4A6222_H4A6227ddd

Nel 2012, in collaborazione con la onlus S.O.S. Santobono, ho lavorato per il progetto AcquaFuoco, un libro ed una mostra fotografica sulla città di Napoli.

af2

af4

af3

Il mare dentro – la mia malattia è una cosa da nulla , è un libro di ritratti dei ragazzi talassemici in cura al Cardarelli di Napoli, uscito nel 2009.

f14

f17f15

Nel 2007 sono usciti:

Lacor Hospital, sull’omonimo ospedale ugandese, in collaborazione con la onlus Fondazione Corti.

f25

f27 f26

I Musei delle Scienze Agrarie, per l’Università degli Studi di Napoli Federico II

f18

Atlas of functional shoulder of anatomy, realizzato negli Istituti di Anatomopatologia di Vienna e Graz in collaborazione con il dott. Giovanni Di Giacomo.

f19

Devotissimo ed obligatissimo Gaetano Filangieri, sul noto giurista ed i luoghi della sua vita.

f20f23f22

Mentre è del 2006 il mio primo libro, Gulu, Uganda,  sulla situazione dei campi profughi nel nord Uganda.

f7

f6f5

 

 

Mostre

2006

Gulu,Uganda

Napoli – Museo PAN

Roma – Museo Strumenti Musicali

2007-2009

Lacor Hospital
Napoli – Maschio Angioino
Milano – Palazzo dei Giureconsulti
Montreal   (Canada)
Quebec      (Canada)
Ottawa      (Canada)
Bamako    (Mali)

 2010

Il mare dentro
Napoli – Galleria “Il blu di Prussia”

2012

AcquaFuoco

Napoli – Museo PAN

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande