Video Mauro Fermariello Montaggio Mauro Di Schiavi
Mi piace andare alle conferenze quanto andare dal dentista.
Ma quelli di Slow Wine sono bravi, dicono cose semplici (o meglio, dicono cose complesse in termini semplici) e sanno quando è il caso di farsi da parte e lasciar parlare i vignaioli.
Così per la presentazione della Guida Slow Wine 2012, alla conferenza è seguito un pomeriggio di assaggi con le aziende premiate da chiocciole e bottiglie.
A questo punto devo confessare il mio amore per la guida Slow Wine; è stata lei a introdurmi nel mondo del vino, e quando decido di visitare un territorio mi fido delle valutazioni sulla qualità dei vini, e cerco di leggere tra le righe chi merita per la sua simpatia (lavoro anche per passione, ho pure una certa età, e non ho più voglia di incontrare noiosi ed antipatici).
Ho voluto dedicarle così un breve video, per cercare di capire cosa ne pensassero i diretti interessati. Ovviamente non sono riuscito a intervistare tutti, ma tutti quelli ripresi sono nel video, nessuna censura, gli unici tagli sono stati fatti per garantire un ritmo decente alla ripresa. Dico questo per far notare il consenso unanime all’impostazione della guida, e la convinzione dei produttori di avere uno strumento utile per il loro lavoro.
Un consiglio: prima di vedere il video conviene scaricarlo tutto; eviterete una visione a singhiozzo ed un attacco isterico.
Solo una parola, ma sentita e sincera: grazie. Avete dato un’idea molto concreta e precisa di quel che stiamo cercando di fare.
Duccio Armenio, Coordinamento Puglia – Slowine
Che dire? a Milano non ci son potuto stare come non sempre possiamo essere dove vorremmo quando vorremmo. Ma sapere che comunque Slow Wine c’è ci fa sentire partecipi di un mondo più bello di quello che, quotidianamente, ci scorre sotto gli occhi. A tutti voi il mio grazie per i vostri sforzi e spero che, con grande serenità, aderiremo sempre più massicciamente alla filosofia MDC, il che forse ci renderà un po’ meno simpatici, ci procurerà qualche difficoltà ma renderà la nostra esistenza e quella di chi cammina insieme a noi più degna d’esser vissuta. Ciao Beddhri!!!
Grazie! Questo video illustra benissimo quello che Slow Wine ha fatto e vuole ancora fare per i produttori, per i consumatori, per il vino e per il territorio. Noi ci crediamo…
Grazie per averci dato visibilità e valorizzato il nostro lavoro.
… bella rappresentazione dell’intera giornata di presentazione e degustazione: complimenti.