MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Filippo Ronco

14 Aprile 2012 7 commenti

Winestories compie un anno. E’ stato un anno strano, divertente e frenetico, dove ho ripreso a studiare e viaggiare, dove ho incontrato tanta gente e stretto belle amicizie.

Un anno in cui ho intrapreso un nuovo lavoro, quello del blogger, mescolando la fotografia (il mio mestiere da trent’anni), i video (sto imparando, e forse, migliorando) e la scrittura (croce e delizia, un’infinita battaglia per non essere banale, o inutilmente complicato). Ho anche trovato due collaboratori ideali, Simon Tanner per le traduzioni, e Mauro Di Schiavi per il montaggio video, davvero preziosi.

E vorrei approfittare dell’anniversario per una serie di riflessioni: cosa significa essere un blogger nel mondo del vino? Siamo utili a qualcuno? E quanto l’ambiente è ricettivo alle novità che portiamo?

Avendo posto le domande, dovrei anche rispondere, ma me ne guardo bene. Andrò invece in giro, intervistando le voci che mi incuriosiscono sulla rete. E’ un progetto ambizioso, andrà avanti a lungo, con la speranza di coinvolgere più autori, e che forse si delineerà  meglio strada facendo.

Cominciamo da Filippo Ronco, wine blogger storico, di cui ricordiamo TigullioVino e  Vinix. Sua anche la realizzazione di VinoClic, ottima idea per la raccolta pubblicitaria nel settore wine & food, così come sua l’organizzazione di Terroir Vino, evento espositivo oramai di livello nazionale. Tanta roba, e tutta di ottimo livello.

Filippo è un buon narratore (temo lo siano quasi tutti i blogger), e ho così dovuto dividere il suo intervento in due puntate. Buon ascolto!

 

 

 

Salva

A tavola!
Filippo Ronco 2

Comments

  1. Stefano Ghisletta dice

    14 Aprile 2012 at 15:38

    Bella intervista, Filippo è sempre chiaro nei suoi interventi, una persona di contenuti con una visione avanti di anni. Un complimento perché queste idee sono, forse solo in parte, realizzate e non solo pensate.

    Rispondi
  2. Filippo Ronco dice

    15 Aprile 2012 at 09:47

    Caro Mauro, grazie infinite per il tempo che mi hai dedicato. Resto in attesa di vedere la seconda parte, la mia memoria labile infatti non mi consente di ricordare assolutamente fino a che punto si è protratto il mio sproloquio. Come al solito, ci sono argomenti che a mente fredda mi spiace di non aver toccato ma ci sarà occasione. Un caro saluto e a presto!

    Fil.

    Rispondi
    • Mauro Fermariello dice

      15 Aprile 2012 at 09:55

      Potrebbe essere interessante un incontro a più voci. A Genova?

      Rispondi
  3. Filippo Ronco dice

    15 Aprile 2012 at 10:41

    Il momento dell’unconference di domenica 10 giugno sarà l’ideale. Poi ci sentiamo che ti spiego bene tutto al telefono ma intanto puoi dare un occhio qui su tutto quello che ruoterà attorno a TerroirVino 2012 (lunedì 11 giugno): http://www.terroirvino.it

    Ciao, Fil.

    Rispondi
  4. Paolo Carlo dice

    15 Aprile 2012 at 12:46

    E’ sempre un piacere e anche un occasione per imparare qualcosa ascoltare Fil, la persona alla quale do tutta la colpa per essermi affidato quasi totalmente al web per la promozione della mia cantina 😉

    Rispondi

Trackbacks

  1. Filippo Ronco, wine blogger raccontato da Mauro Fermariello « morsiesorsi ha detto:
    14 Aprile 2012 alle 10:51

    […] https://www.winestories.it/filippo-ronco/ Share this:CondivisioneFacebookTwitterEmailStampaLinkedInPinterestDiggTumblrLike this:LikeBe the first to like this post.   Leave a comment […]

    Rispondi
  2. Filippo Ronco, wine blogger raccontato da Mauro Fermariello « morsiesorsi ha detto:
    14 Aprile 2012 alle 10:53

    […] Filippo Ronco, wine blogger raccontato da Mauro Fermariello […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Fattoria Poggerino

Porthos racconta #6 – Scrivere sul vino

Corte Fusia

Leggere il vino – Champagne. Vignaioli e vini

La bottiglia – Vecchio Samperi

Archivi mensili

©2021 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande