MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

La Fivi e i carrelli

30 Novembre 2015 Lascia un commento

Breve video per festeggiare il quinto anno della mostra-mercato di Piacenza dei Vignaioli Indipendenti. Sarà ricordato come l’anno dei carrelli pieni, l’anno in cui si è capito che a Piacenza val la pena non solo degustare, ma anche portarsi a casa qualche bella bottiglia.      

[ Continua a leggere ]

Merano Wine Festival 2015

14 Novembre 2015 1 commento

Se amate la solitudine, non andate al Merano Wine Festival. Se la riuscita di una manifestazione si vede dalla folla, allora questa edizione 2015 è andata davvero bene.Tanto per darvi un’idea, in certi momenti non c’era nemmeno lo spazio per poggiare a terra il cavalletto. Allora, macchina sullo spallaccio e via.

[ Continua a leggere ]

San Leonardo Vendemmia

28 Ottobre 2015 1 commento

Quando a fine estate un caporedattore ha una pagina vuota da riempire, si affida al più classico dei pezzi: “È l’annata del secolo!” Ora, non so come sarà ricordato questo 2015, ma in giro per l’Italia ho visto uve sane, facce sorridenti, commenti soddisfatti. Questo breve video è il racconto della vendemmia a San Leonardo, ad Avio, ed è forse il sunto delle tante aziende che ho visitato negli ultimi

[ Continua a leggere ]

Sangiorgi su Pepe

31 Agosto 2015 Lascia un commento

Come rifiutare un invito di Sandro Sangiorgi ad una serata in onore dei vini di Emidio Pepe? E, nella sua incoscienza, Sandro ha anche insistito che mi sedessi al tavolo con lui, per “intervistarlo” sul suo libro “Manteniamoci giovani”, che parla appunto del vignaiolo abruzzese. Il tutto alla Dispensa, di cui avevo già parlato qui. Sono preparato, ho letto il libro due volte, prendendo pure appunti. È scritto bene, da Alice Colantonio e Matteo Gallello, e

[ Continua a leggere ]

Tenuta Dornach – Patrick Uccelli

24 Agosto 2015 Lascia un commento

Patrick l’ho conosciuto in giro per fiere. Non è difficile da localizzare, è sempre al centro di qualche gruppetto allegro, di solito in compagnia dei colleghi Enrico Togni e Stefan Vaja. E non è  difficile sentirselo subito amico, ha uno sguardo schietto e ridente, e un animo aperto alle possibilità della vita. È un altro agricoltore, come Alexander Agethle, di cui ho parlato di recente, che non vuole restare confinato nella specificità del

[ Continua a leggere ]

25 anni di Maso Martis

7 Agosto 2015 Lascia un commento

Mentre risalivo la valle, grandi nubi nere giravano sulla città di Trento, e la radio preannunciava temporali su tutto l’arco alpino. Appena arrivato, ho visto che preparavano una tavolata per un centinaio di ospiti, all’aperto. Così, mentre mi presentavo all’indaffaratissima padrona di casa, Roberta Giuriali Stelzer, accennando al cielo, le ho chiesto con nonchalance :”Qual è il Piano B ?” E lei, guardandomi stupita: “Non c’è nessun Piano B. Non

[ Continua a leggere ]

Relais Tenuta Santa Caterina

2 Luglio 2015 1 commento

C’ero venuto un anno fa, a Grazzano Badoglio, a intervistare Giulia Alleva, e a riprendere la vendemmia della Tenuta Santa Caterina. In una pausa di lavoro, Giulia mi aveva portato a vedere dei lavori in corso, dicendomi “questo diventerà un relais, un posto dove accogliere i nostri visitatori”. Mi fece girare tra gli operai al lavoro, con gli occhi che le brillavano nel prefigurare la costruzione finita. Ora, io so fare

[ Continua a leggere ]

Gravner – Coltivare il vino

23 Giugno 2015 Lascia un commento

Per quel che mi riguarda, l’invidia è un buon segno. Ovvero, se sfogliando un libro penso “Cavolo, potevo farlo io!”, vuol dire che quel libro mi è piaciuto molto. Che avrei voluto essere io a fare le interviste, io a fare le foto, io a decidere l’impaginazione. Ma, per vostra fortuna, a scriverlo c’era Stefano Caffarri,  le foto  le ha fatte Alvise Barsanti, la grafica era nelle mani di Damir

[ Continua a leggere ]

Mare Vitovska 2015

13 Giugno 2015 Lascia un commento

L’edizione Mare Vitovska 2014 si tenne nell’antica pescheria, un edificio pieno di fascino sul lungomare di Trieste. Ci avevo passato due giornate indimenticabili, ed ero tornato a casa con gli occhi carichi di bellezza. Così, quando mi hanno detto che quest’anno la manifestazione si sarebbe tenuta in un posto molto più bello, ho creduto fosse solo un modo di dire. Ma dopo un’intera giornata al Castello di Duino, devo dire

[ Continua a leggere ]

Primavera a San Leonardo

9 Giugno 2015 Lascia un commento

Dicono che a tutto ci si abitua, ma io alla bellezza di queste vigne proprio non riesco a restare indifferente. Se poi arrivo in una giornata ventosa e soleggiata, tutte le cose intorno sembrano chiamarmi: “una foto, fammi una foto!” Nel primo pomeriggio sono già distrutto, eppure continuerei a girare e scattare senza posa, con il pensiero che “…e quando mi ricapita un posto così?”  

[ Continua a leggere ]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Pagina successiva »

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande