MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Uva Sapiens

2 Settembre 2016 1 commento

Quando la Sbalchi* chiama, io corro. Con lei lavoro bene, e mi diverto pure. Perciò, quando mi ha detto che c’era da andare velocemente in Veneto, girare qualche scena, poi caricare le attrezzature in macchina e correre in Romania per finire il lavoro, il tutto nel minor tempo possibile, potevo mai dirle di no?

Ad aspettarci in Veneto ci sono i “ragazzi” di Uva Sapiens – Leone Braggio, Mattia Filippi, Umberto Marchiori, Roberto Merlo – una squadra di agronomi ed enologi che fanno consulenze vitivinicole ad altissimo livello, in Italia e all’estero. Qui trovate tutto su di loro.

Il progetto da illustrare era “Valore all’identità”, ovvero mostrare come sia possibile sviluppare al massimo le potenzialità di vigneti ed uve puntando alla “purezza del sapore”.
Bello a dirsi, difficile da mettere in video. Ma con l’impegno di tutti, e la direzione lavori della Sbalchi, crediamo proprio di esserci riusciti. Un grazie all’equipe italo/rumena che ha collaborato al progetto, e a Mattia e Roberto che hanno guidato per un numero infinito di ore (ma Roberto avrebbe guidato fino in Siberia, pur di evitare un minuto davanti alla videocamera!).

* Laura Sbalchiero, in arte la Sbalchi, cura l’immagine e segue la comunicazione di numerose aziende vinicole con piglio deciso e idee originali.

 

Pojer e Sandri – Una visita
Endrizzi

Comments

  1. NicolaM dice

    20 Ottobre 2016 at 10:35

    Sempre uno spunto di riflessione, continua così

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande