MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Internet Gourmet

10 Marzo 2013 2 commenti

A volte ci si imbatte in un blog che ci incuriosisce, si comincia a seguirlo, e può capitare di non incontrare mai l’autore. Con Internet Gourmet mi è capitato il contrario, ho conosciuto Angelo Peretti in uno dei nei miei giri per cantine, e solo dopo mi sono appassionato alla sua scrittura. Angelo ha un fare tranquillo, è un intellettuale del vino con basi rigorose, ma gli si legge dentro una vera passione, e un carattere impetuoso tenuto a freno dai modi sempre garbati. Del vino sa più o meno tutto, e incontrarmi per lui deve essere una tortura, visto che passo il tempo a chiedergli quello che non so (tutto, appunto). Eccovi un riassunto della nostra chiacchierata sull’importanza dei blog nel mondo del vino.

Il Mosnel
Villa Crespia

Comments

  1. Ari Tedeschi dice

    10 Marzo 2013 at 17:09

    tutto giorno aspeto per vedere vostra opinione di tutto assunti diversi di vino in italia

    Rispondi
  2. Daniele dice

    11 Marzo 2013 at 10:01

    Ciao Mauro,
    invece io sono al percorso inverso invece perchè ho scoperto Internet Gourmet e credo di non esagerare se lo definisco uno dei migliori blogs vinosi in Italia.
    Aspetto di conoscerlo di persona e stringergli la mano come fosse ormai un amico ; )

    Daniele Perazzolo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande