MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Lupinc

13 Luglio 2014 Lascia un commento

Ancora Carso, ancora Prepotto. Oggi sono da Matej Lupinc, che avevo incontrato a Mare Vitovska. Era in compagnia del padre Danilo, con cui ho avuto una bella discussione, conclusasi con l’invito a visitare il suo sito di ricerca sulla prima guerra mondiale. Sito che poi in camera ho cercato invano su internet. Mistero chiarito da Matej; Danilo parla un italiano antico, ed il sito non è virtuale, ma un vero e proprio scavo!

Arrivo in azienda nella controra, le tre del pomeriggio. Fa un caldo che non escono nemmeno le lucertole, solo Matej (che immagino ne avrebbe fatto anche a meno)  ed io, in giro per le vigne. Lontano, si addensano nerissime nuvole. Giusto il tempo di ammirare le vecchie pergole carsiche ed un nuovo impianto, scattare qualche foto, e riparaci a bere succo di mela nel fresco della cantina. Matej è giovane, laurea in agraria a Lubjana, e ora a tempo pieno in azienda.Quattro ettari e mezzo, Terrano, Vitovska e Malvasia, per quindicimila bottiglie.

La famiglia Lupinc fa parte della storia dei vini del Carso, Danilo ha creduto fortemente nella Vitovska, ed è stato il primo a imbottigliare, nel ’68. ” La vitovska la andavo a rubare da bambino. Sembra strano oggi, ma una volta i genitori non ci lasciavano mangiare l’uva. E io rubavo la vitoska, era così dolce! ”

Ora ha lasciato il campo al figlio, “è il suo turno. Non gli dico nulla, tanto non ascolterebbe. Deve sbagliare da solo, solo così imparerà”

di più: www.lupinc.it

 

Sandi Skerk
Benjamin Zidarich

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Luis Raifer

Gallello racconta Porthos 37

Papillon e Caratello

Porthos 37 – L’intervista

Archivi mensili

©2021 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok