MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Zero Infinito Cremisi

18 Giugno 2020 Lascia un commento

Ogni tanto Mario mi telefona per dirmi “se passi da queste parti, fermati a farci due foto”. Io trovo sempre la scusa per arrivare la sera prima, in modo di usufruire della sua cantina privata e della cucina di Carmela.  E la mattina dopo, mentre facevamo le “due foto”, ho scoperto che l’instancabile duo aveva appena fatto uscire un nuovo vino, il fratello dell’ormai rinomato Zero Infinito. Si chiama Cremisi, è un rosato, fatto con uve PIWI, resistenti alle malattie, da un vitigno di origine ceca, il Sevar.

Il vigneto è sempre nel Maso Rella a Grumes, in alta Val di Cembra, tra gli 800 e i 900 metri d’altitudine, giusto al di sotto del vigneto di Solaris con cui si fa lo Zero Infinito. Non so se le foto restituiscono la bellezza di questo posto, ma questa qui sotto fa capire la distanza di queste vigne da altre coltivazioni, circondate come sono da boschi, così da essere del tutto isolate da eventuali derive inquinanti.

Nel video Mario racconta con entusiasmo lo Zero Infinito Cremisi, mentre sotto trovate le “due foto” scattate in cantina dopo la gita in Val di Cembra.

 

Il metodo EasyWine
Nord Piemonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Fattoria di Poggiopiano

Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Viaggio in Francia – Herbert Beaufort

FIVI Marche – Il sabato del vignaiolo

Celestino Gaspari – Zymè

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande