Dal risvolto di copertina: «Alla base di tutto, l’idea che il vino vada raccontato e non insegnato, bevuto e non santificato, condiviso e mai tracannato in solitudine». Mi è bastato leggere questo, de “Il metodo EasyWine” di Cristiana Lauro, per capire che sulla comunicazione del vino la pensiamo allo stesso modo, e che mi toccava fare un salto da lei per un’intervista.
Così, dopo avermi sanificato esternamente con ampie spruzzate di alcol puro e internamente con una barbera di Rinaldi, Cristiana mi ha raccontato, con il suo fare garbato e leggero, il suo ultimo libro. Un piccolo manuale per quelli che non vogliono più lasciarsi intimidire da enotecari e sommelier. E per quelli come me che un po’ di cose ormai le sanno, ma che tendono a dimenticarle. Buona lettura.
Sanifico con alcol e benedico con la Barbera! Cerchiamo di essere più liquidi che possiamo in questo periodo che ci conviene
Ringrazio con un inchino Mauro Fermariello per questo bellissimo omaggio al mio libro.