MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Leggere il vino – Champagne. I vini fermi

22 Aprile 2021 Lascia un commento

Un libro dedicato ai vini fermi prodotti in Champagne? È uno scherzo? Niente affatto: Samuel Cogliati ha visto in questa tematica non solo il retaggio di una antica e prestigiosa tradizione che ha fatto la Storia della regione, ma anche una prospettiva futura. Tanto che, dopo aver lavorato per mesi sull’argomento, ha deciso di dedicargli una monografia che chiudesse idealmente la lunga opera di ricerca e di analisi di cui fanno parte altri due volumi: Champagne. L’immaginario e il reale e Champagne. Vignaioli e vini. Ne è risultata una triade di cui Champagne. I vini fermi è assai più di un vezzo, bensì un testo originale e visionario.

In questo video Cogliati ci introduce alle denominazioni Coteaux Champenois e Rosé des Riceys e ci illustra la concezione e la riflessione che stanno dietro il suo libro.

Trovate il volume su www.possibiliaeditore.eu

La bottiglia – Barolo Ceretto
Porthos racconta #7 – Sentire prima di riconoscere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande